-
-
Maglia baselayer termica traspirante melange - THERMICAs low as 31,47 € Regular Price 44,95 €
iva inclusa
-
-
Maglia baselayer performance odorless con ioni d'argento - WARMAs low as 40,57 € Regular Price 57,95 €
iva inclusa
-
-
Maglia baselayer termica con lana MERINO - THERMICAs low as 40,57 € Regular Price 57,95 €
iva inclusa
-
Maglia felpata collo alto donna 1/2 zip - THERMICAs low as 48,97 € Regular Price 69,95 €
iva inclusa
-
Maglia felpata collo alto donna full zip - THERMICAs low as 52,47 € Regular Price 74,95 €
iva inclusa
-
-
EVONET Maglia baselayer ultra-traspirante microforata White UNISEX - LIGHTAs low as 27,97 € Regular Price 39,95 €
iva inclusa
-
EVONET Maglia baselayer ultra-traspirante microforata Blue UNISEX - LIGHTAs low as 27,97 € Regular Price 39,95 €
iva inclusa
-
Ci sono alcuni indumenti che è possibile indossare tutto l’anno e che sono funzionali sia agli allenamenti all’aria aperta che ad altre attività da svolgere in contesti outdoor, come ad esempio il trekking e le escursioni sulle montagne. Il riferimento è in particolare alle magliette termiche donna, le quali possono essere indossate a protezione della parte superiore del corpo sia sotto le felpe che sotto le giacche tecniche. In questo modo, oltre a difenderci dalle basse temperature consentendo di ottimizzare le performance atletiche, ci tengono anche al riparo da malanni quali tosse e raffreddore. La biancheria termica è sempre più all’avanguardia, frutto di una ricerca che non si ferma mai, soprattutto per quanto riguarda la scelta di materiali ad hoc che siano capaci di assicurare grande leggerezza e un alto livello di traspirazione.
Magliette termiche, quali sono i materiali migliori
Abbiamo imparato a ricorrere al web per svolgere una lunga serie di attività e incombenze della routine quotidiana, soprattutto abbiamo iniziato a comprare praticamente tutto quello che ci occorre su internet. L’abbigliamento sportivo non fa eccezione e sempre più persone acquistano sulle piattaforme di specialisti come Iron-C qualsiasi prodotto legato a gare e allenamenti (running, trekking e così via). Le magliette intime termiche donna sono realizzate il più delle volte in fibre sintetiche, si indossano a contatto diretto con la pelle ma possono anche essere combinate con altri capi d’abbigliamento tecnici per stare più caldi e protetti. Quali sono i materiali più utilizzati per la realizzazione di questi indumenti? Sicuramente il riferimento è in primis a poliammide, polipropilene ed elastan per un risultato garantito.
Attività en plein air e discipline soft: quando indossare la biancheria initima termica
Le magliette termiche donna devono essere leggere, traspiranti e performanti. Insomma, indumenti che le sportive non possono sottovalutare né scegliere con troppa leggerezza, pensando che un capo valga l’altro. La biancheria intima potrà essere utilizzata per prendere parte ad attività molto dinamiche, in primis la corsa, ma anche per dedicarsi a discipline con minore impatto come ad esempio lo yoga o il pilates. Sempre per alzare l’asticella della performance atletica, sarà utile ricordare l’importanza di abbinare la maglia termica da donna a un reggiseno sportivo che saprà ridurre i rimbalzi del seno per un surplus di comodità e serenità, sia in gara che durante le sessioni di allenamento.
L'aderenza del tessuto al corpo e la presenza di inserti differenziati Le magliette intime tecniche donna si prestano a un utilizzo davvero trasversale, inoltre i modelli più all’avanguardia sono provvisti di inserti differenziati per dare sollievo e sostenere determinate zone del corpo. Importante prestare attenzione all’aderenza del capo al proprio corpo, che dovrà essere sempre alta. La maglietta termica è perfetta da indossare in tutte le stagioni: in inverno, come abbiamo detto, ci consentirà di mantenere sempre il corpo caldo e protetto, mentre invece nei mesi estivi sarà chiamata a proteggerci dalla tipica calura evitando di trattenere il sudore (che altrimenti finirebbe per attaccarsi al corpo).